In Piemonte corsi di formazione per il diritto anti-discriminatorio
Una formazione per gli avvocati che si sono resi disponibili a tutelare le donne vittime di violenze e che contempli la differenza di genere e le discriminazioni: la Regione Piemonte, Consigliera Regionale di Parità e Ordine degli Avvocati di Torino hanno promosso quindi all’inizio del 2010 corsi per fornire conoscenze sull’evoluzione delle normative e della giurisprudenza, sugli strumenti di contrasto e sulle modalità per tutelare in modo adeguato chi ha subito violenza o discriminazioni di genere.Un totale di oltre trecento iscrizioni e quindi un ottimo successo, frutto di una sensibilizzazione all’argomento.
Il diritto anti-discriminatorio fa dunque un passo avanti: la prima iniziativa risale al 2008 e fu organizzata dalla Consigliera Regionale di Parità, Alida Vitale.
Il percorso formativo tocca tutti i motivi di discriminazione indicati dall’UE: genere, disabilità, età, cultura e religione, tendenze sessuali con particolare e riferimento alle discriminazioni multiple, alle molestie sul luogo di lavoro e al mobbing.
Ricordiamo anche gli organismi e le iniziative in questa direzione promosse di recente, come l’Agenzia Regionale contro le discriminazioni, l’istituzione di centri locali e la convenzione con l’ufficio apposito del Dipartimento Pari Opportunità.
Fonte: www.kila.it